venerdì 29 aprile 2022

Ravenous Devils

All'inizio tritare esseri umani per servirli ad altri esseri umani trasmette una certa inquietudine, visti anche i dettagli delle animazioni (quella della macellazione per le bistecche è particolarmente inquietante) ma presto ci si fa l'abitudine e diventa una pratica rilassante, quasi pervasiva nella sua crudele bellezza. Quando si è entrati nei suoi gangli e ci si lascia andare, Ravenous Devils diventa uno specchio della contemporaneità, dentro cui si può naufragare dolcemente, trasformando il massacro in una pratica economica, asetticamente meccanica, in cui la crescita dei profitti corrisponde all'aumento della nostra spietatezza. Giocando ci siamo sentiti in pace con noi stessi e abbiamo compreso la grandezza di un sistema che manda al macero alcuni, per la serenità e la sazietà degli altri. Abbiamo immaginato le signore entrate nel nostro negozio per acquistare un pasticcio di carne, che si puliscono educatamente la bocca dopo averlo mangiato, facendo un ruttino silenzioso dopo averlo digerito non sapendo di aver appena ingerito il loro vicino di casa, quello che salutavano educatamente tutte le mattine e di cui non sapevano nulla.




Abbiamo sognato l'ingresso in negozio di una carovana d'influencer in erba pronti a fotografare il frutto di tanta fatica e renderla virale, poi ci siamo ricordati che l'epoca rappresentata nel gioco non aveva social network e ci siamo rattristati. Comunque sia ci siamo sentiti dei veri imprenditori, di quelli che sacrificano tutto per il benessere della loro azienda, anche la loro vita privata, e abbiamo iniziato a riflettere sulla realtà, chiedendoci in quale punto della catena alimentare siamo collocati e se, alla fin fine, stiamo dalla parte di quelli che tritano, o da quella di chi viene tritato. Il fatto che nel mentre continuassimo a girare la manovella del tritacarne senza dargli più grossa attenzione è stata una risposta piacevolmente rivelatoria.

Articolo completo su Multiplayer.it

Nessun commento:

Posta un commento

Provaci...